Lodi dedica un’area di sosta a Mino Zucchetti, pioniere del software
Il personaggio Il parcheggio antistante il nuovo Zucchetti Village porterà il nome dell’imprenditore lodigiano, figura chiave dell’innovazione informatica e digitale a livello nazionale
La richiesta è arrivata della famiglia, come segno di «riconoscenza e testimonianza duratura del contributo da lui offerto alla città di Lodi». Sarà intitolato a Mino Zuchetti, imprenditore e fondatore della software house lodigiana diventata colosso, il parcheggio davanti all’ingresso principale del nuovo Zucchetti Village, l’headquarter del gruppo sorto sulle ceneri dell’ex centro commerciale My Lodi. È la scelta formalizzata dalla giunta Furegato, con un delibera approvata nelle scorse ore a Palazzo Broletto. Il provvedimento segue i lavori della Commissione Toponomastica, che si era già espressa in modo favorevole sulla proposta e rende ufficiale la nuova denominazione, dedicando a Zucchetti un segno tangibile nella mappa toponomastica del capoluogo proprio in virtù del contributo offerto alla città di Lodi diventata sinonimo di innovazione e di eccellenza. «Domenico Zucchetti, meglio conosciuto e ricordato universalmente come Mino Zucchetti, ha ricoperto - si legge nella delibera della giunta Furegato - un ruolo di rilievo nella storia economica e sociale della città di Lodi e del territorio nazionale; è stato fondatore del “Gruppo Zucchetti”, uno dei principali poli italiani dell’innovazione informatica e digitale, con un impatto significativo in termini di occupazione, innovazione e sviluppo locale. L’imprenditore Zucchetti ha mantenuto un forte legame con la città di Lodi, nonostante il suo operato è stato riconosciuto a livello nazionale e internazionale, ed è motivo di orgoglio per la comunità lodigiana». La richiesta peraltro, come si chiarisce ancora, coincide con la conclusione dei lavori al nuovo quartier generale all’avanguardia che ha già completamente ridisegnato gli spazi tra via Maestri del Lavoro, via Grandi e via Haussmann, nel cuore del quartiere Albarola. Già fissata anche l’inaugurazione della nuova sede Zucchetti, per il prossimo 16 dicembre, alle 10.30, con ritrovo in Achille Grandi. Un’occasione per scoprire i nuovi spazi e il relativo concept lavorativo, alla presenza delle istituzioni e della proprietà, ma anche per procedere alla cerimonia di intitolazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA