LODI Appello sulla sicurezza di Fratelli d’Italia: Raimondo incontra il prefetto

La visita Il deputato con i rappresentanti locali del partito da Davide Garra

Sicurezza in primo piano. In giorni complessi sul territorio alle prese con pagine di violenza e sentimenti di sconcerto per la gravità dei casi, a partire dalla violenza sessuale subita da una 18enne a San Zenone tra sabato e domenica. Dialogo sulla sicurezza tra il prefetto di Lodi Davide Garra, ieri mattina, e il deputato di Fratelli di Italia eletto nel collegio di Lodi Fabio Raimondo. Un momento di dialogo e confronto che, ieri, ha coinvolto il deputato e il neo-prefetto - arrivato a Lodi a fine luglio - , alla presenza anche del presidente provinciale di Fratelli di Italia, Francesco Maria Filipazzi, e della capogruppo FdI nel consiglio comunale di Lodi, Giulia Baggi. Un confronto «costruttivo» come ha spiegato lo stesso deputato Raimondo a margine dell’incontro con il prefetto Davide Garra, in una giornata appunto caratterizzata dall’eco dei casi che hanno generato allarme sul territorio e indignazione: dalla violenza di San Zenone alla maxi rissa tra tifosi in A1 fino a quella sul treno, con i feriti soccorsi a Codogno. «Al centro del dialogo - prosegue l’onorevole Raimondo - vi sono stati in particolare la sicurezza nella città di Lodi, l’attenzione alle stazioni ferroviarie anche attraverso il potenziamento della Polizia ferroviaria, e la gestione della questione migratoria». Dal deputato anche un particolare ringraziamento al prefetto Garra, «per la disponibilità e l’approccio collaborativo dimostrato». «La sinergia tra istituzioni - chiude il deputato - è fondamentale per garantire risposte efficaci e concrete ai cittadini. Il governo guidato dal presidente Giorgia Meloni ha posto la sicurezza al centro della propria azione. In questa direzione lo scorso luglio ho partecipato, insieme a una delegazione di parlamentari lombardi, a un incontro al Viminale con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, a conferma dell’attenzione costante su questo tema».

© RIPRODUZIONE RISERVATA