
La nuova tangenziale tocca la Ducatona
a un passo da ospedale e casa di riposo
CASALE L’opera urbanistica cambierà il tessuto urbano e renderà molto più strategico il polo sanitario
L’opera destinata a proiettare Casale nel futuro “tocca” la città e il quartiere della Ducatona con il suo polo sanitario e dell’assistenza alla terza età: la nuova tangenziale è ormai “a un passo” dall’ospedale e dalla casa di riposo dell’Azienda speciale. In questi giorni lo svincolo della maxi-arteria si è innestato sulla strada provinciale 141 per Somaglia, e ora più che mai l’opera viabilistica targata Anas sta lentamente cambiando anche il tessuto urbano. L’accesso diretto alla Ducatona rende strategico proprio il ruolo del nosocomio cittadino, che nel panorama provinciale sanitario ha una destinazione a livello riabilitativo e oncologico: con la realizzazione della nuova Casa di Comunità, annunciata dai due manifesti che campeggiano sulla cancellata principale, tuttavia potrebbero in parte arricchirsi le funzioni dell’ospedale casalino che negli anni ha subito un impoverimento ritenuto da molti esponenti politici ingiusto, anche alla luce di una struttura più moderna e ora decisamente più accessibile rispetto per esempio a Codogno. Superato dunque lo scoglio della “bomba ecologica” legata al ritrovamento di una discarica di amianto nel territorio di Zorlesco, in via di definizione, il cantiere può proseguire senza particolari intoppi: dopo la pausa delle ferie agostane c’è da giurare che i cantieri andranno più che mai spediti. La fine del 2025, termine presunto di apertura della tangenziale, è dietro l’angolo. Anche se quando si ha a che fare con interventi di questa natura, ritardi di qualche mese sono da mettere in conto: inoltre le alte temperature di queste settimane e le nuove regole imposte dalla Regione Lombardia per la tutela dei lavoratori, potrebbero influire sulla tempistica. Ma intanto proprio il tratto a ridosso della casa di riposo è ormai tracciato. Poche settimane fa è stato posato lo “scheletro” del ponte sulla provinciale 141 per Somaglia, punto strategico di innesto per raggiungere le due corsie, una verso Lodi e l’altra verso la 234 e dunque Piacenza. A breve potrebbe essere aggiornato il contatore, che vede la percentuale del 70,59 per cento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA