Domenica a Lodi il raduno delle guardie ecologiche volontarie di tutta la Lombardia

ALL’ISOLA CAROLINA Attese seicento Gev, in agenda anche un tour nei luoghi più significativi della città

Domenica prossima arriveranno da tutta la Lombardia a Lodi, per sfilare nel capoluogo di provincia. Oltre 600 Guardie ecologiche volontarie attese a Lodi il 5 ottobre, per la giornata delle Guardie ecologiche volontarie 2025, promossa da Regione Lombardia, che coordina oltre duemila Gev, e organizzata dal piccolo Comune di Inverno e Monteleone, in collaborazione con il Parco del Adda Sud. Il ritrovo è nel polmone verde dell’Isola Carolina dalle 8.30, mentre alle 10 l’appuntamento è per la Santa Messa nella Chiesa di San Filippo, celebrata dal cappellano delle Gev di Inverno e Monteleone, don Luca Roveda. Poi la suggestiva sfilata nel centro storico, aperta dalla Banda di San Colombano al Lambro, con partenza dalla chiesa e diretta all’Auditorium della Bpl Tiziano Zalli per il momento dedicato ai saluti istituzionali e alle premiazioni dedicate agli enti e ai volontari benemeriti. Subito dopo il pranzo nella tensostruttura predisposta all’Isola Carolina, organizzato dalla Croce Rossa Italiana di Lodi e gestito dagli studenti dell’Einaudi. Nel pomeriggio le Gev in arrivo da tutto il territorio potranno scoprire la città di Lodi, grazie alle visite programmate alle bellezze della città, dal Duomo al Tempio Civico dell’Incoronata, dal Museo Paolo Gorini alla scoperta del Palio di Lodi in programma per il pomeriggio di domenica in piazza della Vittoria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA