
«Con queste temperature la produzione al Ceraseto va a gonfie vele»
LODI Il bilancio della stagione di Marco Mizzi
Benone gli affari a “Il Ceraseto” dove Marco Mizzi, che ha il termometro della situazione ortofrutticola locale, parla di frutta buona, succosa e più dolce rispetto agli anni passati. A proposito di termometro, è proprio il caldo che, facendo la sua parte nella maturazione della frutta e della verdura, ha regalato una produzione eccellente nel suo frutteto alle porte di Lodi. «Ottime le angurie e i meloni - dice Mizzi - e anche l’orto sta andando a gonfie vele rispetto alla scorsa estate che è stata molto più piovosa». Al lavoro ogni giorno tra i filari di albicocche e susine, Mizzi prosegue: «Penso di essere obbiettivo dicendo che ha fatto molto caldo a giugno per tre settimane, luglio è stato un mese fresco e ora che siamo ad agosto, abbiamo avuto questi quattro giorni torridi, ma non tanto da mandare in sofferenza le piante». Bagnato da due temporali che, una decina di giorni fa, si sono abbattuti sul Lodigiano, il terreno è irrigato a sufficienza: «L’unica complicazione dettata dal caldo, è stato il proliferare del ragnetto rosso - spiega -: un acaro che attacca le piante per cui occorre prevenire per tempo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA