«Via Gorini pericolosa, eliminiamo una fila
di parcheggi»

Il contributo di Dario Bruschi

Gentile Direttore,

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Maurizio Macchini

1 anno, 2 mesi

Se è pericolosa via Gorini, allora cosa si dovrebbe dire di via Magenta, senza marciapiedi e con parcheggi disposti a zig zag su entrambe i lati della strada che costringono pedoni e ciclisti a fare lo slalom fra le auto in sosta, esponendosi pericolosamente al passaggio dei veicoli. Maurizio Macchini

Caricamento
Enrico Boselli

1 anno, 2 mesi

Per i pedoni il problema non si pone essendovi i marciapiedi ! Per i ciclisti effettivamente ci vuole attenzione da parte di tutti . Togliendo i parcheggi si congestiona solo maggiormente il traffico perché ci saranno le stesse automobili che cercano invano un posto ...

Caricamento
Mangoose15

1 anno, 2 mesi

Pienamente d'accordo sui parcheggi, quanto ai ciclisti, 4 gatti, sarebbe meglio stessero loro attenti, invece di sentirsi superiori, andando su marciapiedi, contromano, senza casco, senza segnalare le svolte.....

Shark Attack

1 anno, 2 mesi

Tutte belle idee senza aver messo in moto il cervello prima di commentare, per cui la domanda viene spontanea: dove mettiamo il km di macchine parcheggiate su un lato di via P. Gorini? Continuiamo a praticare sosta selvaggia gratuita ovunque? In determinati giorni ed a determinate ore parcheggiare a Lodi è praticamente impossibile, gli scienziati attualmente in carica stanno pensando a qualcosa di serio o incompetenza, menefreghismo e sonno perenne regnano sovrani? Una bella asfaltata con parcheggione annesso al posto del patetico ritorno al passato nell'area ex piscina Ferrabini non può essere presa in considerazione?

Caricamento
GIANLUCA POZZONI

1 anno, 2 mesi

Assolutamente d'accordo. Paolo Gorini sarebbe tutta da riqualificare: una via (incluse via Bassi e tutte ld sue affluenti) di grande valore storico con edifici e scalinate di pregio trattata come un'arteria per il deflusso delle auto. Andrebbe inclusa nella cinta zona 20 come corso Archinti, ridotto il nunero di parcheggi e ridotta la superficie destinata alla carreggiata. Andrebbe sanpietrinata almeno sui marciapiedi. I passaggi pedonali andrebbero sollevati su dei dissuasori. Allargare i centri storici porta solo valore, migliora l'abitabilità, migliora l'impatto turistico, alza il valore al mq medio cittadino. Tutto a discapito di 15 secondi di percorrenza in più per le auto.

Caricamento
Mangoose15

1 anno, 2 mesi

Abita forse in una delle vie nominate? Perchè scrivere insignificanze come: ""Allargare i centri storici porta solo valore, migliora l'abitabilità, migliora l'impatto turistico, alza il valore al mq medio cittadino"" sa tanto del solito politico che gioca con i soldi delle tasse degli altri, per favorire i propri interessi

Pietro Moggi

1 anno, 2 mesi

Basterebbe andare piano con le auto, e posteggiarle dentro le strisce, cosa che molti non fanno. Disincentivare l'uso dell'auto ad un 30-40 enne in salute si, ma purtroppo i cittadini hanno figli piccoli, possono avere una età avanzata o problemi fisici anche se non gravi. I mezzi pubblici hanno problemi, e la domenica addirittura non ci sono. Purtroppo l'auto spesso diventa una necessità e non un vezzo.

Caricamento