Paullo adotta tre famiglie di cigni e crea con il Wwf un’oasi lungo la Muzza
AMBIENTE Presentato il progetto dell’area naturalistica del Levadone
La città adotta tre famiglie di cigni, vere e proprie sentinelle piumate della qualità dell’ambiente, e lancia il progetto di un’oasi protetta: l’area naturalistica del Levadone tra Paullo e Tribiano. In una serata per riscoprire la natura di casa, quella che scivola sull’acqua e si posa sulle sponde del canale Muzza. Venerdì, nella sala consiliare di Paullo, il Wwf Martesana Sud Milano ha parlato di cigni reali, sempre più numerosi lungo il corso d’acqua che attraversa la città. Dopo i saluti del sindaco Luigi Gianolli e dell’assessore all’Ambiente Abdullah Badinjki, che hanno sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel promuovere una maggiore sensibilità ecologica, la parola è passata al professor Riccardo Groppali, naturalista cremonese e docente universitario, tra i maggiori esperti di fauna e conservazione ambientale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA