
Editoriali / Lodi
Domenica 06 Luglio 2025
Proposte di buon senso contro l’agrivoltaico selvaggio
L’editoriale Perché non fare in modo che siano gli stessi agricoltori, su porzioni limitate di terreno, a gestire questa nuova tecnologia, rispondendone poi al loro territorio e alle loro comunità?
Lodi
A Legambiente va il merito di aver organizzato, lo scorso martedì nella sede della Provincia di Lodi, un interessante convegno sul futuro dell’agrivoltaico, cioè quella tecnica che prevede di coprire i campi di pannelli fotovoltaici, collocati a una determinata altezza e sostenuti da piloni, per permettere di poter coltivare al di sotto, certamente non grandi distese di mais come siamo abituati a vedere oggi in Pianura Padana ma specie vegetali che maggiormente si adattano a questo scopo.La parte più interessante del convegno è stata quella in cui sono emersi più punti di vista, favorevoli e contrari a questa tecnologia che mira certamente a ridurre la dipendenza da fonti fossili ma in questo momento appare controversa, almeno nel Lodigiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA