Ci sono anche due conoscenze lodigiane nella classifica dei 100 “Paperoni” d’Italia

Angelo Mastrolia presidente di Newlat e la famiglia Cremonini presente a Ospedaletto con lo stabilimento Inalca

Ci sono anche due nomi con attività imprenditoriali nel Lodigiano tra i primi 100 della “Classifica dei Paperoni 2024 - L’elenco degli italiani più ricchi in Borsa” stilata dal quotidiano Milano Finanza con dati aggiornati allo scorso 2 agosto. Sono quelli della famiglia Cremonini (Marr S.p.A.), presente sul nostro territorio ad Ospedaletto con lo stabilimento Inalca (produzione di carni bovine e prodotti industriali trasformati) e di Angelo Mastrolia, presidente di Newlat Food, di cui fa parte la Polenghi Lombardo.

La famiglia Cremonini figura al 58° posto, con 371,6 milioni di patrimonio borsistico (-18,7% rispetto al 2023), corrispondente ad una quota azionaria del 50,4 in Marr S.p.A.; Angelo Mastrolia al 66° posto, con 272,2 milioni di patrimonio borsistico (+36,5% rispetto al 2023) corrispondente ad una quota azionaria del 52,5% in Newlat Food.

Ai primi due posti della graduatoria generale si confermano gli eredi di Leonardo Del Vecchio (Ass.ni Generali, Avio, Covivio, Essilorluxottica, Mediobanca, Unicredit) con 39,4 miliardi di patrimonio borsistico (+21% rispetto al 2023) e la coppia Miuccia Prada-Patrizio Bertelli (Prada) con 13,9 miliardi (+6% rispetto al 2023). Risale dal quarto al terzo posto la dinastia Agnelli-Elkann-Nasi (Exor) con10,5 miliardi (+5% rispetto al 2023). Le tre “teste di serie”, rileva Milano Finanza, sono “Paperoni in trasferta”. La prima azienda quotata in Italia è al quarto posto, dove si trova la famiglia Rocca (Tenaris) con 9,2 miliardi (-11,4%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA