
Bcc Lodi in assemblea a maggio, si vota il rinnovo delle cariche
BANCHE L’utile netto è a 4 milioni, con proposta di dividendo del 5 per cento
La stagione delle assemblee delle banche di credito cooperativo entra nel vivo, Bcc Lodi ha pubblicato l’avviso di convocazione per il prossimo 25 maggio all’Università degli Studi di Milano, polo di Lodi, Aula Grande. Oltre al bilancio, chiuso anche quest’anno con risultati brillanti, la compagine dei soci sarà chiamata al rinnovo dei vertici con l’elezione del Cda, che si presenta in continuità con quello uscente capeggiato dal presidente Alberto Bertoli.
L’attesa è sicuramente concentrata sul rinnovo delle cariche, quelle dei componenti del Cda, quelle del collegio dei sindaci effettivi e supplenti, e quelle dei probiviri. Per il nuovo Cda sono arrivate sette candidature, rispetto ai sette posti da assegnare, dunque con la certezza della nuova composizione generale. Sono candidati il presidente uscente Alberto Bertoli, gli amministratori uscenti Paolo Giovanni Cipolla, Stefano Livraghi, Cristiano Duva, Cinzia Ceccardi e Giuseppe Fontana, e la nuova candidata Beatrice Di Matteo. Il voto non sarà di lista, ma per i singoli candidati. Non si presenta l’attuale vicepresidente Rosario Sagnelli per impegni professionali. Il presidente Alberto Bertoli (foto) ha già avuto modo di ringraziarlo per il lavoro svolto e di tratteggiare le linee del prossimo mandato: «Per il futuro dovremo cercare di crescere nella dimensione e nella complessità delle relazioni e delle dinamiche socio-economiche che andremo ad intercettare, senza accettare di decrescere in solidità, economicità e nei livelli di servizio offerto – il messaggio ai soci nell’ultima newsletter -. Questo costituisce il cardine del programma elettorale con cui noi consiglieri ci presentiamo alle elezioni del 25 maggio prossimo, con la tranquillità di chi sa di aver avuto coraggio e fiducia e di aver anche conseguito buoni risultati».
Dal punto di vista del bilancio l’utile netto è a 4 milioni, con proposta di dividendo del 5 per cento, e una solidità patrimoniale ai massimi livelli mai raggiunti, indicatore Cet 1 pari al 26,42 per cento con fondi propri per 45 milioni di euro. Nessun dubbio sul consenso dei soci. L’assemblea sarà occasione per rinnovare l’attenzione di Bcc Lodi al territorio, e al termine dei lavori è previsto un buffet in cui protagonisti saranno gli studenti del Cfp Calam di Codogno, con in dono ai soci presenti il Dizionario dei cognomi storici del Lodigiano a cura di Ferruccio Pallavera e un omaggio alimentare Tipico Lodigiano del socio Industria Casearia Raimondi di Cascina Mandella di Ospedaletto.n
© RIPRODUZIONE RISERVATA