Alla scoperta dei talenti della cosmetica, una borsa lavoro ricorda Giorgia Martone

Un percorso di sei mesi con tirocinio in varie realtà della filiera nel ricordo della giovane imprenditrice scomparsa nel 2021

Lodi

Una borsa di studio e lavoro dedicata alla memoria di Giorgia Martone, giovane e brillante imprenditrice scomparsa a soli 41 anni il 29 gennaio 2021. La propone, per il quarto anno consecutivo, l’Accademia del Profumo, spin off dell’associazione Cosmetica Italia, presieduta da Ambra Martone, sorella di Giorgia. Il bando, che verrà pubblicato oggi, prevede l’assegnazione di un contributo di 10mila euro lordi al candidato che meglio rispecchierà lo spirito del progetto per attitudine, passione, curiosità e abilità. Quelle doti che si potevano riconoscere in Giorgia Martone, talento della profumeria che, dopo la laurea all’Università Bocconi e un’esperienza negli Usa, era tornata in Italia per mettere a frutto le sue preziose competenze nel Cda di ICR (Industrie Cosmetiche Riunite) di Lodi, l’azienda di famiglia fondata nel 1975 dal papà Roberto.

La borsa di studio e lavoro a lei dedicata consiste in un percorso formativo che in sei mesi offrirà al vincitore un ampio spettro sulla conoscenza pratica e teorica del mondo delle fragranze, dalla formazione olfattiva teorica a cura di Professione Olfatto di Mouillettes&Co, fino ad un periodo di tirocinio in varie realtà della filiera: un sito produttivo di materie prime, una casa essenziera e un’azienda di sviluppo e commercializzazione dei prodotti. Il concorso è rivolto a studenti di nazionalità italiana, nati dopo il 1° gennaio 1998, che abbiano conseguito una laurea triennale o specialistica, oppure un master e/o un corso di perfezionamento (terminato entro il 31.7.2025). È possibile inviare la candidatura fino al 14 marzo 2025. L’esito della selezione sarà reso pubblico il 14 aprile 2025 e il percorso formativo e professionale sarà avviato dal 12 maggio 2025. Informazioni nell’area dedicata ai percorsi di formazione sul sito accademiadelprofumo.it.

«Credo fermamente che il mondo della cultura e della formazione, popolato da giovani menti fresche, dinamiche e creative, rappresenti lo spirito eclettico e inebriante di mia sorella Giorgia - dichiara la presidente di Accademia del Profumo Ambra Martone –. Un sentito ringraziamento va a tutte le aziende aderenti all’iniziativa, per il prezioso e concreto supporto alle proposte di crescita che Accademia del Profumo offre con questo progetto. In nome di una cultura sempre più viva e consapevole del mondo delle fragranze».

© RIPRODUZIONE RISERVATA