Vola in classifica al primo posto il progetto jazz nato a S. Giuliano
L’album “Drum’n’ voice vol. 5” di Billy Cobham prodotto dallo studio dei fratelli Nicolosi
Primo posto nella classifica italiana jazz di iTunes e posizioni di vertice in quella a stelle e strisce. Il tutto in meno di una settimana dall’uscita dell’album. È un inizio schioppettante quello di “Drum’n’ voice vol. 5” di Billy Cobham, ultimo cd firmato dalla Nicolosi Productions di San Giuliano Milanese, ormai una garanzia di qualità a livello internazionale nell’ambiente della musica jazz e fusion in particolare, ma con escursioni anche nel pop, “terra d’origine” dei suoi fondatori.
Il disco del gigante americano della batteria, alla quinta tappa di una collaborazione avviata diversi anni orsono con la casa produttrice di Zivido messa in piedi dai quattro componenti dei Novecento (i fratelli Pino, Rossana, Lino Nicolosi e la moglie di quest’ultimo Dora Carofiglio), offre un parterre di collaborazioni di altissimo livello e che poche etichette italiane sono in grado di garantire. Indubbiamente Narada Michael Walden è tra gli ospiti più noti e prestigiosi del nuovo progetto di Cobham-Nicolosi uscito alla fine di ottobre. Musicista, produttore, compositore tra i più importanti al mondo e vincitore di numerosi Grammy, Michael Walden ha prodotto musica per The Temptations, Aretha Franklin, Herbie Hancock, Whitney Houston, George Benson, Mariah Carey, Carlos Santana, e moltissimi altri celebri artisti. Ha inoltre suonato la batteria con la Mahavishnu Orchestra e con i Weather Report.
Ma oltre a Narada Michael Walden, al progetto nato nel Sudmilano grazie al lavoro dei Nicolosi, partecipano il chitarrista Mike Stern, (nominato varie volte al Grammy e considerato come miglior chitarrista su “American Guitar Player Magazine”), Brian Auger, Eumir Deodato e altri artisti internazionali del calibro di Richard Drexler, Alex Neciosup Acuña, Ragan Whiteside, Ronnie Jones, Chip McNeill e Walter White. Come sempre, inoltre, i Novecento – esplosi a metà anni ’80 con il singolo pop “Movin’on”, ma poi passati ad altri generi, sia come performer che come produttori - partecipano al progetto in gruppo e individualmente, tanto negli arrangiamenti quanto ai suoni e alle voci: Pino al pianoforte, Lino alla chitarra, Rossana al basso e Dora come vocalist.
L’album “Drum’n’ voice vol. 5”, oltre che nei negozi tradizionali è anche acquistabile e scaricabile su tutti i canali digitali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA