
Un videoclip aperto a tutti insieme a Mirko Montini
Contro i pregiudizi Il progetto dell’insegnante della scuola primaria
Quando la fantasia non va in vacanza, nascono grandi idee anche ad agosto: proprio come nel caso di Mirko Montini, insegnante alla scuola primaria, che ha fatto della sua passione per la scrittura e lo spettacolo, un vero e proprio strumento educativo per i ragazzini. Proprio in questa chiave, il 27 settembre (ore 10,30) all’Isola Carolina, Montini invita adulti, bambini e nonni a partecipare alla realizzazione del videoclip della sua canzone “Chissene”. «Non sono un cantante», specifica l’autore, che ha dato vita al brano partendo da una semplice filastrocca grazie a Giuseppe Failla di “181 Music studio recording” e Juan Carlos Grimelli. Giuditta Colladio curerà la coreografia mentre Lorenzo Togni le riprese. Al ritmo incalzante della musica dance, ciascuno potrà metterci tutta la voce e l’energia che ha in corpo per dire “Chi se ne frega del giudizio degli altri o se mi prendono in giro: io ci provo lo stesso”. Questo il messaggio che Montini vuole lanciare soprattutto alle nuove generazioni: «Lavorando tra i banchi di scuola, vivo spesso l’esperienza di ragazzini che non si sentono all’altezza o che hanno paura di esprimere se stessi. Spero che questa canzone possa diventare un mezzo per abbandonare queste paure». In collaborazione con Lodi 4 kids e il patrocinio del Comune di Lodi, l’evento sarà aperto a tutti: «Sarà un piccolo flash mob dove, con semplici movimenti imparati al momento, daremo vita a una storia». Il video ultimato poi, con tutte le autorizzazioni del caso, verrà pubblicato su You tube kids e la canzone sarà diffusa sulle principali piattaforme musicali. «Dunque il brano diventerà un pretesto per lanciare un messaggio, per abbattere i pregiudizi, facendo uscire il bello che è in ciascuno di noi. Io stesso ho vissuto episodi di bullismo». Senza nessuna preparazione particolare e con abbigliamento a discrezione di ciascuno (senza loghi visibili), Montini invita i lodigiani a partecipare numerosi, per diventare protagonisti del video. Ma non finisce qua: il 6 settembre (ore 21) in piazza 25 Aprile a Turano l’artista andrà in scena con lo spettacolo “D’imparare non si finisce mai”. Ripercorrendo la sua storia, proprio da dove tutto è iniziato, Montini che è originario del posto, racconterà di nonna Giovannina e di come, proprio lei, sia stata il perno che ha dato vita alle sue passioni. Una bella testimonianza di chi non ha mai smesso di sognare, anche da adulto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA