Siamo serial, Marconi - L’uomo che ha connesso il mondo

Guglielmo Marconi, il papà della telegrafia senza fili. Della radio. Del wireless che oggi domina la nostra società. L’anno scorso la Rai ha dedicato al premio della Fisica del 1909 una miniserie in due puntate, in occasione dei 150 anni della nascita dell’inventore italiano, irlandese da parte di madre (25 aprile 1875), e in occasione dei 100 anni dell’avvio di Radio Rai (6 ottobre 1924). Un biopic che si concentra su un periodo particolare della vita di Marconi, il 1937, quando la Guerra Mondiale non è ancora scoppiata e la deportazione degli ebrei non è ancora iniziata; un periodo di cambiamenti e paura, in cui il fascismo comanda e controlla. Eppure, “Guglielmo Marconi, l’uomo che ha connesso il mondo” parla del passato per mostrarci un presente “super connesso”, ricordandoci che basta anche un solo uomo a cambiare la Storia e che solo in pochi riescono davvero ad immaginare il futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA