Se il pianoforte condivide le stelle con il violoncello: un turbine di passioni

Lodi al Sole Concerto fuori dall’ordinario con il duo Monica Righi e Ivan Maliboshka all’Accademia Gaffurio

Un concerto fuori dall’ordinario: torna la fortunata rassegna “Pianoforte sotto le stelle”, organizzata dall’Accademia Gaffurio, con protagonista il duo formato da Monica Righi e Ivan Maliboshka. Un’esibizione che promette di trascinare il pubblico in un turbine di suoni e passioni: dalle profondità di Beethoven alla liricità struggente di Chopin, passando per i ritmi sudamericani di Astor Piazzolla. Un programma emozionante, intenso, sorprendente, con il violoncello protagonista di infinite sfumature espressive. L’appuntamento è in programma venerdì sera (ore 21.30) nel chiostro dell’Accademia Gaffurio, in via Solferino, nell’ambito del cartellone di Lodi al sole . Il duo nasce a Piacenza nel 2021 grazie all’incontro tra il pianista Ivan Maliboshka e la violoncellista Monica Righi e inizia il proprio percorso al Conservatorio Nicolini. Si perfeziona con il Quartetto Klimt presso il Livorno Chamber Music Festival, vincendo una borsa di studio. Nel 2023 ottiene il primo premio assoluto al Concorso Alberghini, il primo premio al “Val Tidone” e si esibisce come finalista al premio “Amici della Musica di Verona”. Nel 2024 conquista il primo premio assoluto al Concorso internazionale “Giulio Rospigliosi”. Il duo è attivo in rassegne e festival di musica da camera in tutta Italia. Il programma del concerto lodigiano prevede pagine di Beethoven ( 12 Variazioni in sol maggiore per violoncello e pianoforte WoO 45 sul tema “See the conqu’ring hero comes” dall’oratorio Giuda Maccabeo di Händel); Introduzione e polacca brillante in Do maggiore op. 3 di Chopin; 7 Canciones populares españolas di de Falla e Le Grand Tango di Piazzolla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA