
Saffa, nella storia dei fiammiferi
si cela la memoria di un territorio
A CODOGNO La società aveva stabilimenti nella Bassa, a novembre un’esposizione ne ricorda le vicende
La storia di un fiammifero, il popolare “Sufanel de legn” (Zolfanello di legno) o anche “Legnass” diventa la storia dell’intero territorio lodigiano. La storia di una azienda, la Saffa (Società anonima fabbrica fiammiferi ed affini) torna a vivere in una mostra denominata Quel piccolo legno portatore di fiamma a cura di Francesco Riboldi presso la sala Santelli del Comune di Codogno l’8 e 9 novembre liberamente visitabile dalle ore 10 alle 12 e dalle 16,30 alle 18,30.
© RIPRODUZIONE RISERVATA