
Cultura / Basso Lodigiano
Lunedì 08 Settembre 2025
L’Orlando furioso di Mino Manni
tra letteratura, arte e musica pop
Teatro A Castelnuovo la penultima tappa del tour teatrale, l’ennesimo successo per il regista e attore
Una suggestiva ed affascinante commistione tra musica pop, arte e letteratura classica da una originale idea del regista e attore Mino Manni. L’ottava rappresentazione teatrale de L’Orlando Furioso, cinquecentesco poema cavalleresco di Ludovico Ariosto, ha registrato l’ennesimo successo di pubblico in piazza Garibaldi a Castelnuovo Bocca d’Adda. Il tema della rappresentazione era il XXXIV canto “Astolfo sulla luna”, dove la luna viene descritta come un globo di acciaio, un’enorme raccolta di tutto ciò che la Terra smarrisce, tra cui fama, onore, lacrime, sospiri, e persino il senno di molte persone. Proprio sulla Luna di reca Astolfo in sella ad un ippogrifo, creatura mitologica che simboleggia il legame tra terra e cielo, accompagnato da San Giovanni Evangelista, per ritrovare il senno perduto di Orlando impazzito per amore e diventato un pericolo per l’esercito cristiano. Di grande effetto scenico l’ingresso dei protagonisti Mino Manni con Marta Ossoli e Marta Rebecca, accompagnati dalle musiciste Silvia Mangiarotti e Francesca Ruffilli, tutti vestiti di bianco sulle note interpretate dalla Ossoli delle canzoni di David Bowie omaggio al “Duca Bianco” ed al duca Astolfo. Da applausi la trasformazione della Ossoli nel leggendario ippogrifo che descrive la capacità di volare di Astolfo sulle note de Gli uccelli di Battiato. E poi la luna, con la Ossoli in abito blu lungo e maschera bianco splendente, in cui si aggira Astolfo, luogo ironico che riflette la follia ed un mondo capovolto, in cui troverà il senno di Orlando in una ampolla, che riporterà sulla Terra, ma anche il suo senno che non sapeva di aver perso e quello di altre persone conosciute. Bellissime le musiche ad accompagnare ed a rendere quasi palpabili i luoghi raccontati dall’Ariosto come il tema del film Lawrence d’Arabia. L’ultimo appuntamento per il tour teatrale nel Lodigiano dedicato all’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, che ha toccato ben otto località, è in programma per venerdì 12 settembre alle ore 21,15 al castello Cavazzi di Somaglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA