LIBRI Quella “maledetta prima ora”: la scuola di Filippo Caccamo «fatta da chi ci crede ancora»

Martedì esce il nuovo romanzo (pubblicato da Mondadori) del comico lodigiano

Ironia, sensibilità e leggerezza per raccontare quel mondo contraddittorio e meraviglioso, caotico e prezioso, frustrante e fondamentale che è la scuola. Dopo lo strepitoso successo ottenuto nei teatri di tutta Italia con gli spettacoli “Tel chi Filippo” e “Le Filippiche”, Filippo Caccamo torna a vestire i panni dello scrittore: martedì uscirà il suo secondo romanzo, “Maledetta prima ora” (Mondadori), un volume che dà voce ai pensieri di quegli insegnanti (precari, soprattutto) che ancora credono nel potere “salvifico” della scuola. Intesa non solo come istituzione, ma anche come luogo di crescita, scambio, umanità.

Il protagonista del romanzo è Marco, supplente trentenne che si ritrova a insegnare italiano in una quinta liceo. Fare il prof è sempre stata la sua vocazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA