L’arte lodigiana piange Ornella Bernazzani: oggi l’ultimo saluto all’architetto 79enne
LUTTO Eccellente scultrice e ceramista, il suo nome era una presenza costante e molto apprezzata nelle mostre, del territorio e non solo
Il mondo dell’arte lodigiana piange Ornella Bernazzani, scomparsa all’età di 79 anni. Architetto, eccellente scultrice e ceramista, il suo nome era una presenza costante e molto apprezzata nelle mostre del territorio (e non solo), dalle collettive alle personali, comprese varie edizioni di “Lodi fa ceramica” e l’ultima Biennale di Zorlesco. Nel corso del suo lungo viaggio nell’arte vinse anche importanti premi internazionali, a Grottaglie e a Gualdo Tadino. Lavorava in città nel suo studio in via Callisto Piazza, dove insegnava scultura. «L’arte della Bernazzani è un’arte essenzialmente di terra, in cui contano indiscutibilmente le idee (e ve ne sono!), ma è la terra ad essere supporto di poesia, di espressione poetica, che rende il connubio di scultura e ceramica non qualcosa di duale bensì una congiunzione», ha scritto il critico Aldo Caserini sulle colonne del “Cittadino”. Le sue figure in terracotta sono una sintesi tra tradizione e sguardo contemporaneo: si liberano di descrizioni e orpelli inutili e acquistano una forte intensità simbolica. Bernazzani si era formata a Schio con il maestro Giancarlo Scapin e poi all’Accademia di Brera di Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA