
Cultura / Basso Lodigiano
Mercoledì 06 Agosto 2025
La magia dei madonnari a Mantova: dal Lodigiano una squadra di quattro artisti
Raduno nazionale L’antica fiera di Curtatone quest’anno compie 600 anni

Ancora inginocchiati sull’asfalto, celebrando l’effimera quanto potente magia dell’arte madonnara. C’è un “esercito” di ben 118 artisti del gessetto (diversi quelli di nazionalità straniera) che il 14 e 15 agosto approderanno nel Mantovano per partecipare al 51esimo raduno nazionale dei madonnari che si tiene all’interno dell’antica Fiera di Grazie di Curtatone e a rappresentare il Lodigiano arriveranno dalla Bassa i codognesi Valentino Ciusani e Mayra Castellon, Andrea Riminitti di Castiglione d’Adda e Debora Albertini di Castelnuovo Bocca d’Adda. «Quest’anno la Fiera di Grazie di Curtatone compie 600 anni, ci aspetta un’edizione particolarissima e importante - spiega Ciusani - . Per il concorso dei madonnari il tema scelto è “Le Madonne del mondo”; al sottoscritto è stata assegnata la Madonna del Dosso che è sempre nel Mantovano, mentre Castellon dovrà cimentarsi sulla Madonna Ausiliatrice di Torino e Riminitti sulla Madonna vicentina di Monte Berico. Assegnazione fuori dai confini nazionali per Albertini, che dovrà dipingere una Vergine di Sidney. Spetterà ad ognuno di noi restituire sull’asfalto la propria originale interpretazione dell’assegnazione ricevuta».
© RIPRODUZIONE RISERVATA