
Ironia, talento e leggerezza: la ricetta di Brenda a Bake Off Italia
Televisione La brillante attrice lodigiana presenterà l’amatissimo talent show al posto di Benedetta Parodi
La sua ricetta segreta? Talento, ironia e il coraggio di non essere mai banale. Il 5 settembre, in prima serata su Real Time, Brenda Lodigiani esordirà alla conduzione di Bake Off Italia, l’amatissimo talent show su dolci e pietanze da forno, dopo dodici edizioni affidate alle sapienti mani di Benedetta Parodi. Un cambio di passo che promette risate, leggerezza e un’energia tutta nuova. La brillante attrice lodigiana (in città ha studiato anche danza all’Accademia Gaffurio), oggi una delle “regine” indiscusse della comicità e della televisione, sarà affiancata dai giudici Ernst Knam, Damiano Carrara e Tommaso Foglia, con il ritorno di Iginio Massari per le temibili prove tecniche. Il suo ingresso nel programma è stato accompagnato da un video su Instagram che ha dato il primo assaggio del suo tocco personale. Ballando sulle note di Deja Vu di Beyoncé, Brenda presenta il nuovo set, spostandosi da un angolo all’altro mentre i giudici, intenti a preparare i dolci, fanno finta di non accorgersi di lei: un segnale che Bake Off non sarà soltanto un talent di cucina, ma anche (e forse soprattutto) uno show dove la spontaneità e l’ironia saranno protagoniste. Il set, intanto, si rinnova con colori forti: la credenza dei giudici diventa rossa, il pavimento verde, a riflettere il cambiamento portato dalla conduttrice lodigiana.
Da Ester Ascione, l’androide squinternato, a Lazza che fa yoga, Brenda ha sempre trovato il modo di divertire e stupire il pubblico: cult le sue parodie della Brunetta dei Ricchi e Poveri, personaggio che l’ha portata anche sul palco dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, e della cantante Annalisa, per tutti ormai “Annalaisa”.
La sua carriera è stata un continuo salto di qualità: “Scorie”, “Quelli che il calcio...”, “GialappaShow”, volto femminile della saga del Milanese Imbruttito, radio, tv, cinema... Nel mezzo un romanzo autobiografico, Accendi il mio fuoco, un viaggio che affonda le origini nella cultura sinti da parte di madre. Ora la conduzione di uno dei più amati show culinari: la sua ironia tagliente e l’energia travolgente garantiranno una stagione che mescola il dolce con l’intrattenimento puro. Ogni puntata sarà un’occasione per scoprire che il talento in cucina può essere anche pretesto per risate, sorprese e una frizzante alchimia tra i concorrenti e i giudici. C’è da scommetterci.
© RIPRODUZIONE RISERVATA