Il futuro dell’intelligenza artificiale nelle parole di Alfio Quarteroni

BOOK CITY Il matematico lodigiano ha presentato il suo ultimo libro, un saggio divulgativo dedicato all’AI

«Dobbiamo far capire ai giovani che software tipo chatGpt sono costruiti per compiacere e che dietro non c’è nessuno che comprende davvero lo stato d’animo dell’utente: c’è solo ferraglia». È uno dei passaggi più importanti della conferenza di Alfio Quarteroni, il celebre matematico lodigiano che ieri pomeriggio ha tenuto una piccola “lectio magistralis” sull’intelligenza artificiale, in apertura di “Book City Milano anche a Lodi”. Un tema di strettissima attualità che Quarteroni ha sviscerato nella recente pubblicazione “L’intelligenza creata: l’AI e il nostro futuro”, pubblicata per Hoepli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA