
Cultura / Basso Lodigiano
Giovedì 21 Agosto 2025
I madonnari della Bassa si fanno subito notare: Ciusani diventa “maestro”, anche Riminitti sul podio
Antica fiera di mantova Un talentuoso gruppo di artisti

Il talentuoso gruppo dei madonnari della Bassa fa brillare il Lodigiano nella 51esima edizione del raduno nazionale degli artisti del gessetto tenutosi nei giorni scorsi a Curtatone (Mn), durante l’antica Fiera delle Grazie. Per i codognesi Valentino Ciusani e Mayra Castellon, per Andrea Riminitti di Castiglione d’Adda e Debora Albertini di Castelnuovo Bocca d’Adda si sono avuti tanti applausi e pure il raggiungimento di due traguardi importanti. Il primo l’ha ottenuto Ciusani che, da madonnaro qualificato, ha conquistato il titolo di maestro madonnaro, massimo livello di categoria. Un “upgrade” ottenuto vincendo il “premio speciale creatività” con il disegno della Madonna del Dosso di Casalmoro. Il secondo riconoscimento ha invece premiato Riminitti che - con l’opera “Santuario della Madonna di Monte Berico di Vicenza” - si è classificato terzo nella categoria “madonnaro semplice”, passando così di diritto al livello successivo di “madonnaro qualificato”. Hanno poi confermato la propria categoria sia Castellon (madonnaro qualificato) che Albertini (madonnaro semplice), molti gli applausi ai loro disegni sulla Madonna Ausiliatrice di Torino e sulla Vergine della cattedrale di Santa Maria di Sidney.
© RIPRODUZIONE RISERVATA