Formula Radius, un viaggio nella storia della musica italiana

VIZZOLO PREDABISSI Venerdì l’evento promosso da Il Melegnanese e Radio Usom

Un viaggio nella storia della musica italiana è ciò che il pubblico questa sera potrà assistere dalle ore 21 all’Auditorium Carla Fracci di Vizzolo Predabissi, durante il concerto “Formula Radius”, evento promosso da “Il Melegnanese” e “Radio Usom”. Uno spettacolo che ripercorrerà il repertorio di Alberto Radius e della sua storica Formula 3, senza rinunciare ai brani che hanno segnato la carriera del chitarrista romano e dei musicisti che lo hanno accompagnato in decenni di successi. Sul palco, infatti, si esibirà un trio di straordinaria esperienza: Enrico Bianchi (voce e tastiere), Mauro Culotta (chitarra) e Alfredo Vandresi (batteria), ai quali si unirà un ospite d’eccezione: Giorgio “Fico” Piazza, bassista e co-fondatore della PFM, già collaboratore dello stesso Radius. Il concerto permetterà al pubblico di attraversare più epoche e più generi: dai brani iconici della Formula 3 ai singoli di Radius come “Nel ghetto” e “Che cosa sei”, passando per i successi dei Gens come “Per chi”. Ci sarà spazio anche per le canzoni scritte da Radius per i grandi interpreti, come Mina e a un omaggio ai giganti che hanno segnato intere generazioni: Battisti, Battiato, Dalla, Beatles, Alan Parsons, Pink Floyd, Genesis, senza dimenticare John Miles. Sul palco Enrico Bianchi, dopo le prime esperienze da unico uomo della band nei locali, diventa cantante e tastierista dei Gens, per poi approdare agli Extra. La svolta arriva con l’ingresso nella formazione di Alberto Radius e la sua Formula 3, con cui calca palchi nazionali e internazionali, partecipa a trasmissioni Rai e collabora con grandi artisti. Un palco speciale per un concerto speciale. Proprio all’Auditorium Carla Fracci, nel novembre 2022, Alberto Radius tenne il suo ultimo live. Un motivo in più per vivere questo concerto come un omaggio affettuoso e sincero alla sua eredità artistica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA