È di Melegnano la star dei social con oltre 3 milioni di followers

Luca Campolunghi, 23 anni, è stato premiato a Los Angeles

Luca Campolunghi ha 3 milioni e mezzo di followers che ogni giorno lo seguono su TikTok, Instagram, Twitch e You Tube. Ha 23 anni, vive a Melegnano e sabato 11 marzo è stato premiato a Los Angeles al “Nickelodeon Kids’ Choice Awards” come social star rivelazione dell’anno, una manifestazione organizzata dall’emittente televisiva Nickelodeon che celebra il meglio dell’anno nella musica, nel cinema, nella televisione e nello sport. Luca ha iniziato a utilizzare i social network non soltanto come passatempo ma per lavoro, solo poco tempo fa frequentava l’istituto “Benini” di Melegnano e dopo la maturità ha iniziato a lavorare part time al McDonald’s. Fare panini non era però la sua passione, Luca amava creare contenuti sulle sue pagine social: «Ho iniziato per gioco, volevo trasmettere la mia passione per il calcio ma le visualizzazioni crescevano fino a ritrovarmi a pubblicare ogni giorno un nuovo contenuto che diventava virale», racconta.

La sua popolarità è volata subito alle stelle portandolo oggi a essere uno dei più seguiti influencer del momento. Campolunghi ama definirsi “content creator” in grado di influenzare con i suoi video milioni di giovani: «Quando i ragazzi mi riconoscono per strada capisco esattamente la responsabilità di quello che sto facendo ed è per questo che cerco di utilizzare un linguaggio consono ed educato per essere un esempio in quello che faccio».

Nel 2022 è entrato a far parte dell’accademia Stardust di Milano, dove attualmente vive e dove ha tutta la strumentazione necessaria per creare contenuti nuovi in grado di soddisfare le esigenze dei marchi che scelgono di lavorare con lui: «Ogni mattina frequento un corso diverso tra recitazione, canto, ballo e dizione per avere una formazione completa, nel pomeriggio invece creo contenuti per tutte le piattaforme social con lo scopo di aumentare le visualizzazioni grazie alle collaborazioni che propone il mio manager».

A dicembre del 2022 il 23enne melegnanese è stato invitato dalla Fifa in Qatar per assistere alla finale dei Mondiali e raccontare attraverso i social la finale. È diventato ambassador della Juventus, tanto da essere presente a tutte le partite a Torino. È andato a Madrid per una collaborazione tra il Real e una nota marca di creme per il viso. Un lavoro che lo tiene impegnato molto e che ha dovuto spiegare ai suoi genitori, inizialmente un po’ scettici: «Sono riuscito a dimostrare loro cosa so fare e come riesco a lavorare attraverso i video che realizzo; oggi mi supportano, ho un padre molto creativo che mi piace coinvolgere e ne vado orgoglioso». E alla fatidica domanda sul “sogno nel cassetto” risponde: «In realtà ne ho due: diventare attore e conduttore sportivo, ancora non ho scelto quale tra le due professioni seguire perché vorrei lasciarmi entrambe le strade aperte e capire con il tempo cosa diventare. Intanto, studio».n

© RIPRODUZIONE RISERVATA