
Dal papà del bracco ai grandi piloti: ecco i lodigiani “dimenticati”
PERSONAGGI Famosi nel mondo, restano sconosciuti ai più; tra loro Paolo Ciceri, Attilio Marinoni e Giuseppe Campari
“Nemo propheta in patria” è una locuzione latina che significa “Nessuno è profeta nella propria patria”. L’espressione è tratta dalla frase “Nemo propheta acceptus est in patria sua”, riferita dai Vangeli come pronunciata da Gesù in Nazareth per stigmatizzare la fredda accoglienza dei suoi conterranei. Questo il significato: difficilmente si possono vedere riconosciuti i propri meriti nel proprio paese. È accaduto anche ai lodigiani. Tra questi l’artigiano codognese del bijoux Giulio Galluzzi , il fumettista Mario Uggeri , i piloti automobilistici Attilio Marinoni e Giuseppe Campari ed il papà del Bracco Italiano Paolo Ciceri .
© RIPRODUZIONE RISERVATA