
Da Stratos a Battisti fino alla Pfm:
il viaggio in musica di “Fico” Piazza
LODI AL SOLE Il bassista è stato il protagonista venerdì sera di “Vi suono una storia”
Non solo un concerto, ma il racconto appassionato di un lungo, travolgente viaggio musicale. Giorgio “Fico” Piazza, ottant’anni portati con sorprendente leggerezza, resta un mostro sacro del basso. Non a caso, nella sua prolifica carriera, ha collaborato con i più grandi della musica italiana tra gli anni Sessanta e Settanta: Demetrio Stratos, Lucio Battisti, Mina, Adriano Celentano, Fabrizio De André... Ma per gli appassionati resterà soprattutto il bassista – nonché uno dei fondatori – della leggendaria Premiata Forneria Marconi, band di culto anche oltre oceano grazie a un sound progressivo e psichedelico che in Italia, all’epoca, sembrava venuto da un altro pianeta. Sabato sera Piazza ha messo in mostra la sua tecnica sopraffina durante l’esibizione “Vi suono una storia – da Battisti alla Pfm”, andata in scena alla piarda Ferrari nell’ambito di Lodi al sole, con il sostegno dell’Associazione Amici dell’Adda in collaborazione con Prog-MI: un’iniziativa pensata per animare anche il Lungofiume, riuscita pienamente grazie alla presenza di un pubblico numeroso che ha gremito platea e dintorni. Tante canzoni, eseguite insieme alla band guidata dal chitarrista e cantante Carmine Capasso, ma anche tante parole, forse troppe, diciamolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA