
Con una festa di addio a tutto rock chiude il Km 298: è finita un’epoca
Lodi Era diventato con gli anni la casa di tanti artisti
La saracinesca abbassata segna la fine di un’epoca: il cuore del Km 298 vibrava al ritmo della musica rock, all’uniscono con quello di tanti musicisti e artisti provenienti da Lodi, Pavia e anche da fuori. Giovedì sera la chiusura del locale, situato proprio al km 298 sulla via Emilia, ha decretato la fine di un capitolo lungo diciassette anni, richiamando centinaia di clienti affezionati per un’ultima volta insieme. Molto più che un locale: il Km 298 era la casa di artisti emergenti che, proprio tra quelle mura, avevano trovato un palco dove esibirsi ma, prima di tutto, una vera famiglia: un luogo dove dare libero sfogo all’espressione artistica, dove intrecciare legami, parlando il linguaggio universale della musica. Ed era la jam session del martedì, gestita da Ares Cabrini, la vera anima del locale di Paolo Mastrosimone e Angela Molti che, da marzo 2008 avevano portato a Lodi una ventata d’aria nuova.
© RIPRODUZIONE RISERVATA