A Lodi si alza il sipario sull’Orfeo Week
RASSEGNA Tra gli ospiti del festival ideato da Raffaele Pe ci sono Valeria Solarino e Alessandro Baricco
Il mito di Orfeo torna a farsi voce del presente. Da oggi fino al 30 novembre Lodi sarà di nuovo una delle capitali della cultura italiana con Orfeo Week , la quarta edizione del festival ideato e diretto dal controtenore Raffaele Pe insieme al suo ensemble “La Lira di Orfeo”. Una settimana che diventa un territorio di passaggi e confronti, in cui musica, filosofia, letteratura, scienza e arti visive si intrecciano e aprono un dialogo tra artisti, pensatori, studenti e pubblico su ciò che il racconto orfico continua a suggerire al nostro tempo. Orfeo Week è un organismo in movimento che interroga, mette in relazione, costringe le idee a uscire dagli spazi chiusi della teoria. Tra i nomi più attesi: lo scrittore Alessandro Baricco, sabato 29 al Teatro alle Vigne, con Breve storia eretica della musica ; il giovane divulgatore Edoardo Prati, classe 2004, che martedì 25 presenterà lo spettacolo Cantami d’amore , rilettura della tradizione poetica; e Gino Cecchettin, ospite con La Lira di Orfeo nella serata dedicata alla Giornata nazionale contro la violenza sulle donne, venerdì 28. L’edizione 2025 propone inoltre la prima italiana dell’A mbleto di Francesco Gasparini, in scena domenica 30 al Teatro alle Vigne con Raffaele Pe e La Lira di Orfeo . Tutte le informazioni, il programma completo e i biglietti sono disponibili sul sito laliradiorfeo.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA