Dal Conclave all’elezione del nuovo Papa

Mancano poche ore all’inizio del Conclave, e sale l’attesa per il nuovo Pontefice. Il “popolo di Do” ne conoscerà il nome grazie alla fumata bianca del comignolo della Cappella Sistina, montato in questi giorni, e al successivo suono delle campane. Momento per momento, ripercorriamo le fasi che dal Conclave portano all’elezione del 267° successore di Pietro

Lodi

Cresce l’attesa per l’elezione del nuovo papa. Il 2 maggio, come avviene di prassi in prossimità dell’inizio del Conclave, è stato montato il comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Si tratta di uno dei momenti più iconici che ci accompagneranno nel periodo del Conclave, fino all’elezione del nuovo papa, il 267° successore di Pietro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA