Alle origini agostiniane del nuovo Papa: «Veniva qui a Pavia ogni anno»

PREVOST Nella chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro, Leone XIV era di casa

Da una parte c’è il libro dei ricordi e l’album fotografico della visita di Benedetto XVI, nel 2007, che si intratteneva con un allora 52enne Robert Francis Prevost, dall’altra, davanti l’urna con le reliquie del Padre della Chiesa, la lampada votiva accesa giovedì sera «per l’elezione del nuovo Papa Leone XIV religioso Agostiniano perché Sant’Agostino che qui riposa possa custodirlo e proteggerlo e assisterlo nella guida della Chiesa». Nella chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro, proprio in centro a Pavia, tutto parlava ieri del nuovo Papa Leone XIV, per la prima volta un americano, per la prima volta un missionario, per la prima volta un agostiniano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA