Una discarica a cielo aperto sul poggio della Valbissera a San Colombano

SFREGIO Cumuli di rifiuti edili gettati tra le vigne del Doc, ignorate le segnalazioni arrivate prima di Natale

È da sempre uno degli scorci paesaggistici più belli della collina di San Colombano, frequentato in estate anche per le ampie e comodo vie sterrate che girano attorno all’antico monastero, da 20 anni purtroppo in ristrutturazione senza trovare un’adeguata destinazione. Il poggio della Valbissera è imbrattato da almeno 20 giorni, da prima di Natale, da sei cumuli di rifiuti edili abbandonati proprio in mezzo ai campi, in un punto incolto a due passi dalle vigne da cui nasce il vino rosso Doc di San Colombano. Una prima segnalazione ufficiale delle Gev di Inverno e Monteleone al Comune di San Colombano è datata 24 dicembre, ma da allora ancora nulla è stato fatto per il ripristino e la pulizia dei luoghi. I sei cumuli di rifiuti, tutti piuttosto vicini, comprendono macerie edili e cartongesso, frutto di qualche ristrutturazione fai da te oppure eseguita da muratori senza scrupoli che hanno trovato più pratico e conveniente scaricare il tutto a terra piuttosto che portarlo in piazzola ecologica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA