SAN COLOMBANO Gli scarabei voraci attaccano le coltivazioni: scatta l’allarme

IN CAMPAGNA Il flagello della Popilia Japonica

Non è un’emergenza, ancora, ma un serio allarme sì, tanto da costringere il Comune di San Colombano ad emettere un avviso. La collina è invasa quest’anno dalla Popilia Japonica, lo scarabeo giapponese, il piccolo insetto divora-piante che sembra non lasciare scampo soprattutto agli alberi da frutta. Ma l’allarme non è solo in collina. L’insetto è segnalato anche a Graffignana, Borghetto e Massalengo, con una presenza massiccia. Di scarabeo giapponese si parla ormai da diversi anni. Alcune stagioni si è registrato un gran numero, altre invece una presenza limitata. Ma quest’anno sembra andare oltre ogni previsione. Fino a un mese fa se ne parlava sporadicamente e lo facevano soprattutto gli addetti al settore, ma nelle ultime settimane è diventato impossibile per chi ha un orto o delle piante da frutta. Un banino ha fotografato l’assalto dell’insetto e ha trasmesso le foto al Parco della Collina, e ieri il Comune ha diramato un avviso segnalando che sono già stati avviati contatti con il Servizio Fitosanitario Regionale. «Abbiamo ricevuto la segnalazione, in passato avevamo già trattato il tema e il Servizio Regionale ci aveva indicato l’utilizzo di insetticidi generici, ma quest’anno gli insetti sembrano molto più aggressivi – spiega Pier Borella -. Oltre alle foglie, infatti, attaccano apertamente i frutti. È una situazione da monitorare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA