
Cronaca / Centro Lodigiano
Martedì 09 Settembre 2025
Il Gelso d’oro è stato assegnato a un piccolo grande nuotatore
Borgo San Giovanni La benemerenza: «Federico ha 11 anni e mette sempre impegno in quello che fa, è un esempio»
Medaglia d’oro nei cinquanta metri dorso al campionato paralimpico di Ostia; nuovo record italiano nella categoria esordienti nei cento metri dorso e medaglia d’argento nella staffetta mista. Federico Uccheddu, classe 2013, di Borgo San Giovanni domenica sera ha ricevuto la benemerenza del Gelso d’oro da parte dell’amministrazione comunale per i traguardi conseguiti nello sport. Ma il suo esempio vale molto di più. A dicembre compirà dodici anni e, nel suo metro di altezza, durante la manifestazione è stato un esempio per tutti i presenti al centro sportivo. Affetto da una patologia che non gli permette di crescere come dovrebbe, Federico non ha mai gettato la spugna. A scuola, alla Don Milani a Lodi è ben integrato e, nel nuoto, ha trovato una vera e propria palestra di vita, dove potersi confrontare ad armi pari con tutti gli altri. «Nuotare è libertà - ha detto -. È la possibilità di mettermi alla prova in una disciplina che richiede tanto impegno e sacrificio. E i risultati che raggiungo in vasca sono uno stimolo in più per credere nelle mie capacità». Alla premiazione, al cospetto della cittadinanza, c’era tutta la famiglia: mamma Giovanna Saba, papà Andrea Uccheddu, i nonni Antonia e Giorgio e la zia Daniela, tutti orgogliosi di Federico. «Abbiamo educato Federico, proprio come la sorella, a seguire le sue passioni e a esprimere quello che ha dentro - ha detto papà Andrea -. Federico ha un problema legato alla crescita per cui l’attività paralimpica lo aiuta a livello muscolare e articolare ma il nuoto per lui rappresenta anche la possibilità di andare oltre i suoi limiti. La cosa più bella - ha confidato - è che mette sempre un grande impegno in tutto quello che fa». Oggi Federico inizierà la seconda media ma certamente non smetterà di allenarsi: è stata proprio la sua squadra “Pavia nuoto” a segnalare al Comune di Borgo i traguardi di un piccolo grande campione, che ha tanto da insegnare. «Una cerimonia semplice ma di alto significato - ha detto la sindaca Moira Rebughini - che ha il pregio di donarci la testimonianza offerta da cittadini che si sono contraddistinti in vari ambiti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA