
Cronaca / Basso Lodigiano
Giovedì 24 Luglio 2025
Tempi più brevi per sistemare
la chiesa di Bertonico
EDIFICI SACRI La gestione potrà essere sostenuta dalla parrocchia

Un passo avanti verso la riapertura della chiesa di San Clemente a Bertonico. Una buona notizia rispetto alla possibilità di tempi più brevi per sistemare e rendere di nuovo agibile l’edificio di culto. A comunicarlo è il parroco, monsignor Gabriele Bernardelli. La novità riguarda il fatto che il consiglio di amministrazione della Fondazione Ca’ Granda, proprietaria dell’immobile, è favorevole ad un contratto di proprietà superficiaria per la chiesa parrocchiale. «Il Cda della Fondazione Ca’ Granda ha approvato la cosa - conferma don Bernardelli -. Si tratta di una concessione di proprietà a lungo termine, in modo tale che la gestione dell’immobile possa essere sostenuta dalla parrocchia e questo dovrebbe facilitare la soluzione e anche abbreviare i tempi». L’arrivo alla fine del procedimento non sarà veloce, in quanto «trattandosi di un immobile tutelato prima di arrivare alla fine dell’accordo è necessario ottenere la verifica dell’interesse culturale da parte delle Belle arti competenti, dopodiché potremo intervenire direttamente. La strada è un po’ impervia perché la concessione dell’interesse culturale è piuttosto lunga; comunque è già un passo avanti considerevole». Una volta passata alla parrocchia grazie al contratto di proprietà superficiaria la chiesa potrà essere sistemata e a quel punto le spese saranno a carico della parrocchia. Si prevede di dover attendere ancora diversi mesi e la parrocchia si dovrà impegnare a trovare i fondi necessari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA