
Cronaca / Basso Lodigiano
Mercoledì 27 Agosto 2025
Re-Wood, progetto di recupero
attraverso la falegnameria
SENNA LODIGIANA Il progetto della cooperativa “Nuovo Cammino” in collaborazione a La Bottega Cooperativa Sociale
La lavorazione del legno per costruire un nuovo futuro. Si chiama Re-Wood e coniuga ecologia e formazione, il progetto della cooperativa “Nuovo Cammino” in collaborazione a La Bottega Cooperativa Sociale, che permetterà ad otto ospiti della comunità di recupero per tossicodipendenti, d’imparare un mestiere e inserirsi nel mercato del lavoro. La scelta di puntare sul legno nasce dall’esperienza sul campo della cooperativa, che partendo da materiale di recupero (i bancali delle aziende, che così abbattono i costi di smaltimento), ha sperimentato la produzione di un artigianato per lo più stagionale: dalla lanterna d’estate al presepe natalizio, passando per piccole manutenzioni per privati. Ora grazie al bando della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Nuovo Cammino ha ottenuto un contributo di 5mila euro e ne ha raccolti altri 2.900 per acquistare un nuovo macchinario e sviluppare la lavorazione del legno. «Il progetto prevede l’acquisto di una squadratrice semiprofessionale, un macchinario multifunzione che taglia il legno, lo fresa e lo leviga – spiega Gabriele Galleani -. La lavorazione del legno interna sviluppa le competenze manuali e la concentrazione. La parte finale del progetto prevede che vengano realizzati arredi da giardino o per abitazioni di privati, ma potremmo anche fare un partenariato con i Comuni per manutentare i giardini pubblici, le panchine e tutto ciò che è a base di legno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA