
Cronaca / Basso Lodigiano
Mercoledì 27 Agosto 2025
Droga, l’ombra oscura del fentanyl
SENNA LODIGIANA La comunità “Nuovo Cammino”, con il coordinatore Gabriele Galleani, fa il punto sulle fragilità

La comunità “Nuovo Cammino” di Mirabello è un osservatorio sulle fragilità. Sui giovani che cadono nel tunnel della droga e qui cercano la strada per uscirne. La nuova piaga si chiama “poli-assunzione”, che significa assumere diverse sostanze stupefacenti. E tra queste si fa sempre più strada il Fentanyl, la cosiddetta “droga degli zombie”. «Il Fentanyl è un oppiaceo, e quindi se la cocaina è associata all’eccitazione, alle performance, il Fentanyl essendo un oppiaceo è assunto quando c’è da attenuare un dolore profondo – spiega Gabriele Galleani, educatore socio-pedagogico e coordinatore della comunità “Nuovo Cammino” -. In base al tipo di droga che si va a cercare, si vuole placare un certo disagio interiore. Mi è capitato un caso lo scorso Natale, di un ragazzo che doveva entrare un po’ controvoglia e che è durato due ore. Quando è arrivato aveva con sè questo farmaco e l’ha assunto mentre accoglievo lui e i parenti, proprio per fare un po’ un dispetto alla famiglia. Quindi il Fentanyl è presente, dicono che si trova facilmente, e parliamo di ragazzi che approssimativamente hanno 20-25 anni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA