
Cronaca / Basso Lodigiano
Venerdì 15 Novembre 2024
C’è l’ipotesi di un guasto meccanico per la morte a Brembio di Pierpaolo Bodini
TRAGEDIA Schiacciato a 18 anni da una seminatrice mentre la stava preparando per il lavoro
I consulenti della Procura di Lodi che hanno esaminato il macchinario agricolo che aveva schiacciato, senza dargli scampo, il 18enne Pierpaolo Bodini il 20 giugno scorso a Brembio avanzano l’ipotesi di un guasto meccanico. Una rottura, o un malfunzionamento, che avrebbe fatto cadere all’improvviso uno dei due bracci meccanici, a elevazione idraulica, della moderna e grande seminatrice di produzione veneta che il giovane lavoratore stava preparando per la prima uscita nei campi dopo un fermo delle lavorazioni più lunga del solito a causa della forti piogge.
Pierpaolo si trovava sotto le grandi aste di acciaio che mai, da appassionato di trattori, pensava l’avrebbero tradito, e non ha potuto fare nulla, forse non si è neppure reso conto. L’indagine non è conclusa: manca ancora la relazione dei tecnici dell’Ats, chiamati a considerare le normative che dovevano essere rispettate in questo contesto lavorativo e a indicare eventuali violazioni. E anche un ispettore governativo aveva partecipato agli accertamenti tecnici irripetibili, assieme a consulenti dei tre indagati. Uno è il titolare dell’azienda agricola, in quanto datore di lavoro del 18enne, che risulta fosse pienamente in regola, gli altri due sono i contitolari dell’azienda che aveva fabbricato la seminatrice.
Il lavoro di magistratura e difensori non sarà semplice, tra normative italiane ed europee non sempre allineate, e aspetti tecnici da inquadrare nella produzione piuttosto che nella successiva manutenzione del macchinario, che non era appena uscito dalla fabbrica. E la domanda che in tanti si sono posti è anche se ci fossero o meno dispositivi di sicurezza sufficienti per evitare che, in caso di guasto o rottura, si potesse verificare la caduta repentina e incontrollata di un componente pesante diversi quintali.
Intanto gli Amici di Pierpi hanno annunciato con un volantino che la Festa del Ringraziamento, antichissima tradizione del mondo agricolo, quest’anno a Brembio sarà dedicata a Bodini. Domenica 24 novembre, alle 10 decine di trattori confluiranno in piazza Europa, e alle 11 comincerà un momento commemorativo. Poi la sfilata, al seguito della banda, per tutto il paese, e la benedizione dei trattori in transito di fronte al sagrato della chiesa, in piazza Matteotti. Quindi, nuovamente in piazza Europa, ci sarà un rinfresco per tutti.
L’organizzazione ha impegnato Comune, Protezione civile, Banda musicale Cilea e parrocchia, e il ricavato delle offerte sarà per l’oratorio di Brembio.
La mamma del 18enne nelle ore del dramma aveva avuto la forza di gridare a sindacalisti e giornalisti che suo figlio aveva scelto quel lavoro, che i mezzi agricoli erano la sua passione, e quindi non era il momento di polemiche e recriminazioni. Ogni incidente però, insegna la storia della tecnica, deve essere studiato nelle sue cause per evitarne tanti altri. E forse la tragedia di Pierpaolo potrà un giorno servire per salvare delle vite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA