Casale torna a festeggiare Santa Marta fra cucina e tradizioni

La sagra rionale Il piatto tipico è rappresentato dagli stanghetti, ravioli a base di zucca

Torna la tradizionale “Festa di Santa Marta” al rione Sant’Antonio. Dopo un’assenza di quasi dieci anni la manifestazione popolare-culinaria profumerà con i suoi piatti le serate di venerdì 1 e sabato 2 agosto. Organizzato dall’Associazione Volontari Rione Sant’Antonio con il patrocinio di amministrazione comunale e Proloco, l’evento si svolgerà all’inizio di via Rosselli, dove si accende il fuoco di Sant’Antonio e saranno allestiti gli stand gastronomici e sistemati tavole e panche. La cucina aprirà alle 19 e inizierà la distribuzione dei famosi “stanghetti”, tortelli di zucca dal sapore inconfondibile. Il nome, “stanghetti”, deriverebbe dalla coda dura del raviolo. Come secondo invece ci sarà l’accoppiata prosciutto e melone. Ma non è tutto. La gintoneria “Il Sagrato”, la pizzeria “La stella” e il bar “Milano Bistrò” proporranno a loro volta un prodotto dedicato: dalla pizza zucca e gorgonzola a un gin a tema, per passare alle proposte del bar bistrò ancora top secret. I negozi della via, invece, organizzeranno due giorni di sbaracco e offerte speciali, secondo la libera iniziativa di ognuno. Ma come nasce la festa? «Sicuramente sin dal 1500, il 29 luglio, si organizzava la “Festa di Santa Marta”, sorta di sagra popolare del rione Sant’Antonio (contrada dei Cappuccini, degli Spini, dei ponti e dei morti il luogo più antico di Casale) – scrive lo storico casalino Giacomo Bassi -. La tradizione era di consumare gli “stangheti” (col buon vino!), fatti con pasta fresca all’uovo (”sitiada”) che avvolgeva (in forma “intrecciata”) un ripieno, un tempo di carne di manzo, poi sostituito con la più nobile zucca, insieme a uova, pane tritato, amaretti e spezie». Il revival sarà l’occasione per immergersi nell’atmosfera di un tempo e gustare questo piatto tipico, che sarà distribuito in versione street food. Da consumare seduti ai tavoli oppure a casa. In caso di maltempo l’evento verrà rinviato alla settimana successiva. Intanto nella giornata di oggi, giorno di Santa Marta, alle ore 18 sarà celebrata la messa presso la chiesa di Sant’Antonio. La manifestazione ha visto il sostegno delle attività del rione e non solo, che hanno appoggiato con entusiasmo l’iniziativa dell’Associazione Volontari Rione Sant’Antonio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA