Da Battisti a Joe Cocker e Baglioni
Padre e figlia sono in finale in tv

Sotto la guida di Anna Tatangelo, si giocheranno la vittoria sul palco

In una serata che promette emozioni a non finire, Comazzo si appresta a brillare nel cielo di “Io Canto Family”. Davide Gugliotta, tecnico informatico di origini siciliane e residente nel piccolo comune dal 2005, insieme alla figlia Sara, tredicenne iscritta all’Istituto comprensivo di Zelo, si sono guadagnati un posto tra le otto coppie finaliste del celebre programma televisivo di Canale 5, condotto da Michelle Hunziker, in onda oggi.

La musica per Davide è «una passione che va oltre il semplice hobby». Nonostante non ne faccia una professione, le serate in cui interpreta i classici di The Blues Brothers e Zucchero sono per lui un’essenza vitale, «un’occasione per condividere il palco con Sara, che talvolta mi accompagna in queste performance-tributo».

Il loro viaggio verso la finale di “Io Canto Family” è iniziato quasi per caso, quando la moglie di Davide ha ricevuto da un’amica la locandina del programma televisivo. Un provino registrato con il telefonino e una base musicale ha aperto le porte dell’Accademia, dove, tra 12mila partecipanti, solo dodici squadre hanno avuto accesso alla fase successiva. Davide e Sara, sotto la guida di Anna Tatangelo, hanno affrontato e superato ogni sfida, fino a raggiungere l’ambita finale. La semifinale, trasmessa lunedì su Canale 5, ha raccolto consensi e applausi, ma è la serata di oggi, mercoledì 12 giugno, a tenere tutti con il fiato sospeso. Per Davide e Sara, «questa esperienza rappresenta molto più di una competizione: è la condivisione di un sogno», l’armonia di due voci che si uniscono in un ricordo indelebile. Sara, che ambisce a diventare cantante, dalle medie di Zelo proseguirà il suo percorso formativo a Melzo, dove si iscriverà al liceo linguistico. Il futuro è ancora da scrivere, ma il desiderio di entrare in Conservatorio dopo il liceo è un obiettivo nel suo cuore. Il presente è la finale di “Io Canto Family”, a cui padre e figlia sono arrivati con un solido repertorio: l’esordio con “Il mio canto libero” di Battisti, per poi raccogliere consensi con “Up where we belong” di Joe Cocker, fino ad “Amore bello” di Baglioni, quando in semifinale si sono commossi davanti a un pubblico emozionato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA