
Cronaca / Alto Lodigiano
Domenica 03 Agosto 2025
Alla Fondazione Villa Premoli di Massalengo spunta un altro agrivoltaico
L’annuncio di Serafini sul nuovo progetto
C’è l’ipotesi di aderire ad una erigenda comunità energetica nel futuro dell’ente di Massalengo. A darne notizia, nella seduta di consiglio comunale svoltasi lunedì pomeriggio, è stato il sindaco Severino Serafini: «Nei campi della Fondazione Villa Premoli sta nascendo un impianto agrifotovoltaico, funzionale a fornire energia alla zona commerciale, artigianale e produttiva di Massalengo, questo senza costituire una comunità energetica.
Proseguendo è però emersa anche l’idea di realizzare un piccolo impianto nella zona antistante al campo sportivo parrocchiale, il quale avrebbe avuto la funzionalità di servire una Cers, una comunità energetica a cui sarebbero state legate tutte le realtà direzionali del centro storico, ossia parrocchia, asilo, Fondazione, agrorisorse, il nostro ente, la palestra. Poi però circa un mese fa non si era esclusa la possibilità di legare tutte queste realtà ad una Cers afferente allo stesso impianto agrifotovoltaico». Queste sono comunque delle ipotesi che non hanno ancora trovato un riscontro a livello pratico. «Alla Fondazione abbiamo comunque detto che, semmai si dovesse costituire una comunità energetica, il nostro intento è quello di entrare a farvi parte, tant’è che sugli immobili di nostra proprietà abbiamo anche realizzato degli impianti fotovoltaici, i quali potrebbero poi entrare nel ventaglio della Cers sia a livello di produzione che di consumazione di energia - ha aggiunto Serafini -. Le comunità locali, comunque, in questo momento a livello legislativo non hanno potere decisionale sul negare o autorizzare impianti fotovoltaici o agrifotovoltaici sui terreni agricoli. Quello sul territorio di Massalengo lo sta realizzando la Fondazione Villa Premoli, e non è comunque minimamente paragonabile a quelli proposti da grosse multinazionali a Codogno e Mulazzano, circa 30 ettari. Qui a malapena si parla di un ettaro di terreno gestito direttamente dalla proprietà del fondo». n
© RIPRODUZIONE RISERVATA