Marcia Perugia-Assisi. Ascolta l’intervista al sindaco di Betlemme Maher Nicola Canawati

La manifestazione Presente anche una delegazione lodigiana

Lodi

In programma domenica 12 ottobre la Marcia Perugia-Assisi della pace e della fraternità. Folta la partecipazione, compresa una delegazione dal Lodigiano guidata da Andrea Ferrari e con la presenza dell’assessore alla partecipazione del Comune di Lodi Mariarosa Devecchi.

«La pace è oggi sotto un drammatico attacco. A Gaza, in Cisgiordania, in Ucraina, in Sudan... dovunque guardiamo, assistiamo alle peggiori crudeltà, nell’impunità generale, mentre chi potrebbe intervenire resta in silenzio» sono le parole con cui Andrea Ferrari, presidente del Coordinamento nazionale enti locali per la pace e i diritti umani, ha presentato la nuova edizione della marcia che ha come motto “Imagine all the people”. «Non possiamo restare spettatori di questo disastro morale e politico — afferma Ferrari —. La Marcia è un atto di coscienza collettiva, un gesto di resistenza civile e morale contro la crudeltà del mondo e la corsa verso la terza guerra mondiale. È il nostro modo di dire no alla guerra, no alla rassegnazione, sì alla speranza, alla fraternità e alla pace».

© RIPRODUZIONE RISERVATA