
Le piante di viale Rimembranze, un pezzo di storia della città, hanno i minuti contati: è iniziato infatti ufficialmente il taglio dei 19 liquidambar. Nei giorni scorsi è arrivato l’ultimo parere che il Comune di Lodi stava aspettando, quello della Forestale. Nella comunicazione ufficiale, il comandante della stazione Cesare Mulazzi sottolinea: «Per quanto di nostra competenza, si concorda pienamente con quanto autorizzato in prescrizione e nulla si ha da eccepire in merito a quanto disposto». La Forestale conferma quanto già emerso dalle precedenti verifiche, il Broletto aveva infatti più volte sottolineato, sulla base di alcune analisi tecniche, che l’abbattimento era necessario per motivi di sicurezza.
I lavori partiranno oggi e si concluderanno il 15 agosto. Saranno eseguiti in due fasi: la prima coinvolgerà il tratto di viale Rimembranze compreso tra via Milite Ignoto e viale Italia, la seconda nel tratto tra via Milite Ignoto e via Villani. L’intervento - che in città ha scatenato numerose polemiche - è predisposto dal Broletto e da Astem Gestioni, la società che cura la manutenzione del verde; gli esemplari coinvolti sono 19 su 159 esistenti.
Una legge del 1926 definisce “monumenti” i viali e i parchi “della Rimembranza”, istituiti “a memoria dei caduti della Grande Guerra e delle vittime fasciste”. Questa legge, mai abrogata, non costituisce un vincolo di tutela paesaggistica o monumentale, ma fa sì che ai viali e ai parchi delle Rimembranze debbano essere applicate le norme del Codice dei beni culturali, che prevedono la verifica dell’interesse culturale prima di dare corso a interventi che possano incidere sull’aspetto dei luoghi. Ecco perché il parere della Soprintendenza. «Abbiamo seguito tutto l’iter previsto per procedere all’intervento - commenta l’assessore Andrea Ferrari -, tutto si concluderà a Ferragosto, per poi ripiantumare tra novembre e gennaio. Non si tratterà più di alberi ad alto fusto bensì di medio fusto, saranno comunque dei liquidambar. Inoltre, tutta la documentazione riguardante il taglio degli alberi sarà pubblicata sul sito».
Per permettere agli operai di svolgere il lavoro saranno introdotte alcune modifiche alla viabilità. In particolare, oggi, nel tratto di viale Rimembranze compreso tra via Milite Ignoto e viale Italia, dalle 8 alle 18 sarà introdotto il senso unico di marcia, in direzione viale Italia. La circolazione sarà destinata a cambiare con il secondo lotto di lavori, quando dalle 8 alle 18 sarà istituito il senso unico e si potrà transitare solo verso via Villani. Durante tutte le operazioni, sarà vietato sostare su entrambi i lati della carreggiata, pena la rimozione della macchina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA