Un caso di Aviaria in un allevamento di fagiani di Zelo. Deciso l’abbattimento dei capi e le zone di restrizione

Controlli di Ats Città metropolitana

È stato rilevato in un allevamento di fagiani di Zelo Buon Persico un nuovo focolaio di influenza aviaria, del tipo H5N1. Ats Città Metropolitana ha già disposto il sequestro e l’abbattimento di tutti i volatili, definendo anche il perimetro delle zone di restrizione, in un raggio di 3 chilometri e di sorveglianza, in un raggio di 10 chilometri. Non è noto il numero di capi che saranno abbattuti, ma l’allevamento dichiara una capacità di 60mila fagiani l’anno. Per effetto del focolaio scattano una serie di restrizioni, tra cui il divieto di movimentazione del pollame, dei pulcini e delle uova, nei comuni limitrofi. In zona di restrizione ricadono i territori comunali di Boffalora d’Adda, Cervignano d’Adda, Galgagnano, Mulazzano, Zelo Buon Persico, nei quali si trovano 7 allevamenti, mentre in zona di sorveglianza finiscono (oltre agli stessi comuni della restrizione) anche i territori di Boffalora d’Adda, Cervignano d’Adda, Galgagnano, Mulazzano, Zelo Buon Persico. La zona di sorveglianza riguarda i territori comunali dentro un raggio di 10 chilometri, quelli già in zona di Protezione e poi Casaletto Lodigiano, Casalmaiocco, Comazzo, Cornegliano Laudense, Corte Palasio, Crespiatica, Lodi, Lodi Vecchio, Merlino, Montanaso Lombardo, Pieve Fissiraga, Salerano Sul Lambro, Sordio, Tavazzano, Cerro Al Lambro, Colturano, Dresano, Liscate, Mediglia, Melegnano, Pantigliate, Paullo, San Giuliano Milanese, San Zenone Al Lambro, Settala, Tribiano, Truccazzano e Vizzolo Predabissi. Complessivamente, gli allevamenti interessati dalle restrizioni e da più rigide norme di biosicurezza sono 43.

© RIPRODUZIONE RISERVATA