
Ubriachi nel salotto di Lodi, galleria del Broletto come un wc
Ubriachi a spasso per corso Umberto e la galleria del Broletto utilizzata regolarmente come orinatoio. A poco serve ricordare che solo a qualche passo di distanza si trovano i bagni pubblici, completamente riqualificati e per i quali è previsto l’ingresso a pagamento al fine di evitare che vengano sporcati e vandalizzati come in passato.
Una situazione, quella di corso Umberto, che residenti e commercianti sopportano da tempo, ma che in questi giorni sembra essere diventata intollerabile. Per terra si notano evidenti chiazze scure che da corso Umberto proseguono all’interno della galleria o verso la sede del Comune, come se non bastasse l’odore di urina pervade tutto il tragitto, tra il disappunto generale dei passanti. Qualcuno ha pensato bene di lasciare anche il sacchetto dell’immondizia vicino alle bacheche dove vengono affisse le fotografie degli eventi sportivi.
«È una cosa indecente - commenta più di un cittadino di Lodi -, soprattutto la sera ci sono persone che comprano da bere, si ubriacano, chiedono soldi alla gente e utilizzano questa zona come una latrina. L’odore è insopportabile, tutto questo in pieno centro storico, a qualche metro da una delle piazze più belle della Lombardia e non solo». Tra i residenti, c’è chi si è preso la briga di scattare più di una fotografia per documentare la situazione e alcune sono state inviate alla nostra redazione.
«Spesso fuori dal supermercato di corso Umberto staziona gente in cerca di elemosina - osserva un altro lodigiano -, qualche volta con cani di grossa taglia al seguito e senza museruola. È capitato che qualcuno di loro fosse anche molto insistente con i passanti, scatenando dei litigi». Il problema infastidisce anche alcuni negozianti della zona, i quali vorrebbero mettere fine al degrado. In passato erano arrivate lamentele anche da piazza San Francesco, dove i senzatetto erano soliti dormire e fare i loro bisogni dietro la statua dedicata a Paolo Gorini.
Se il “salotto” per eccellenza della città, piazza Vittoria, presenta ancora problemi con la pavimentazione, altri residenti rilevano che ci vorrebbe più pulizia in generale. E più educazione da parte di chi porta a spasso il cane: soprattutto nella zona di San Lorenzo e in quella di Santa Maria, le strade sono piene di deiezioni non raccolte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA