
Tribuna chiusa alla Dossenina, il Fanfulla debutta a Lodi tra le polemiche
CALCIO Il club protesta diffondendo un lungo volantino: «Non ci hanno comunicato nulla»
Sorpresa alla Dossenina. La tribuna centrale in occasione del debutto casalingo del Fanfulla resta chiusa totalmente perché manca la proroga della certificazione statica, e la società non la prende bene. Diffuso prima e durante la partita un duro comunicato contro l’amministrazione Furegato, accusata di non avere rispetto per la principale società calcistica della città.
È stata così una doppia sorpresa per i tifosi. Quella di trovare il nastro bianco e rosso sulla scalinata d’accesso alla tribuna, e quella di avere al bar e in altre zone dello stadio un lungo volantino-comunicato firmato dalla società, ma scritto in prima persona dal vicepresidente Crescenzio Tufo: «Senza comunicarci nulla hanno modificato le condizioni – si legge nel volantino -. Il calcio è lo sport più praticato nel mondo, e merita di essere supportato con strutture adeguate. Il Comune promette da tanti anni, ma non realizza». E ancora: «Perché il Comune non ha realizzato strutture adeguate e un campo sintetico? Perché non ha ancora sistemato lo stadio?». Le doglianze proseguono con l’elenco dei problemi cui vanno incontro le squadre giovanili, costrette a migrare su campi di altri comuni, a pagamento, e non senza una punta polemica verso l’Amatori, non nominato direttamente ma segnalato come sport «al quale è stato concesso tutto», e per giunta reo di avere programmato la presentazione delle squadre proprio ieri pomeriggio, con la prima casalinga del Fanfulla: «Non esiste sinergia e coordinamento». Il lungo sfogo contempla altri elementi critici, e si chiude poi con un proclama-appello: «A queste condizioni è difficile iniziare una stagione per noi, attendiamo risposte immediate e una programmazione vera e definitiva per il futuro».
Né il sindaco Andrea Furegato né l’assessore allo Sport Francesco Milanesi rispondono direttamente, ma da Palazzo Broletto si fa sapere che «il certificato di idoneità statica per la tribuna, redatto da un professionista esterno all’ente, arriverà in settimana e che il progetto di riqualificazione dello stadio c’è ed è stato candidato per ottenere dei fondi da Regione Lombardia, dalla quale si saprà l’esito nel mese di ottobre».
© RIPRODUZIONE RISERVATA