Partono stasera da Corno Giovine e Guardamiglio gli eventi organizzati dal Pd provinciale a sostegno dei referendum. Non si sa ancora se ci sarà quello sul nucleare, ma i democratici iniziano la loro battaglia per invitare i lodigiani ad andare alle urne e votare sì. Sono previste iniziative in molti centri del territorio, mentre il 5 giugno ci saranno gazebo in tutti i comuni e il giorno successivo Lodi ospiterà uno spettacolo comico che vedrà sul palco, tra gli altri, Diego Parassole e Leonardo Manera.Si comincia alle 21 di giovedì 26 maggio con due iniziative: una Corno Giovine presso la Sala Europa di via Garibaldi, dove con il Segretario del circolo PD, Alberto Rancati, parteciperà il consigliere regionale Fabrizio Santantonio e si discuterà di “Acqua, bene comune”. L’altra presso la sala riunioni del Comune di Guardamiglio, dove l’ex sottosegretario al ministero dell’Ambiente Gianni Piatti, Paolo Lega di Legambiente Piacenza e Sergio Zabot, coautore con Carlo Monguzzi del libro “L’illusione nucleare”, discuteranno del tema “Energia: rinnovare migliora. Quale politica energetica dopo Fukushima”.Alle 21 di venerdì 27 maggio, presso l’auditorium delle scuole medie di via Garibaldi a Borghetto, saranno invece i Circoli Pd di San Colombano al Lambro, Borghetto Lodigiano e Graffignana a promuovere l’incontro “Si alle rinnovabili. Fermiamo il nucleare”. Giuseppe Zanchi, Antonio Roveda e Damiano Rossi introdurranno la serata che vedrà la partecipazione di Gianni Piatti e Fabrizio Santantonio, oltre all’ingegnere nucleare Antonio Cardinale e al segretario del circolo di Legambiente di San Colombano Pietro Domenichini. Durante l’incontro verrà proiettato il filmato sul nucleare: “L’onda del Po”.Per lunedì 6 giugno, alle ore 21 presso piazza Castello e in caso di maltempo presso l’aula magna del Liceo Verri, è invece previsto a Lodi un grosso evento pubblico che verrà promosso in partecipazione con il “Comitato 2 Si per l’acqua bene comune” e il “Comitato Lodigiano Energie Alternative e Rinnovabili” e che verrà presentato dettagliatamente nei prossimi giorni.
Altre iniziative sono in programma in questi giorni organizzate da diverse associazioni del territorio. Sabato 28 ad esempio il Clam propone il secondo incontro del ciclo “L’importanza del voto: i giovani spiegano ai giovani perchè andare a votare”. L’appuntamento è all'ex linificio di via Fascetti alle 19.30.Stesso giorno, ma inizio alle 22.30 per la bici-festa pro referendum organizzata a Melegnano Legambiente, Wwf, Il Bradipo, Cgil, Banca del Tempo, Comitato per vivere la città, Pd, Sel e Federazione della Sinistra. Dopo il ritrovo in piazza della Vittoria la partenza per il tour nel centro della città sarà alle 23.
© RIPRODUZIONE RISERVATA