Questa volta, il pattugliamento Smart è durato un notte intera. Il nuovo “esperimento” è come sempre il frutto di un’attività congiunta tra polizia provinciale e polizie locali ed ha coperto dieci ore dalle ore 19 di venerdì 9 maggio alle 5 di sabato 10 maggio. Si è trattato del quinto servizio Smart del 2014 e ha riguardato 25 Comuni lodigiani e 2 Comuni del Milanese. Sul territorio sono stati organizzati 18 posti di controllo, che hanno controllato complessivamente 122 veicoli. Queste le violazioni contestate: 43 sanzioni per violazioni al Codice della strada che hanno riguardato divieti di sosta, mancata esibizioni documenti circolazione, velocità pericolosa. Sono stati sospesi dalla circolazione 6 autoveicoli per mancata revisione. Sono state inoltre contestate 3 sanzioni in materia di pesca per un importo di 308,12 euro con sequestro di 3 canne durante controlli effettuati lungo il fiume Po.
© RIPRODUZIONE RISERVATA