Siccità, sos cibo: l’allarme della Coldiretti

«Serve un altro sforzo per salvare i raccolti»

Senza acqua nei campi è impossibile portare a termine i raccolti e garantire così la produzione di cibo. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia in vista dello stop alle erogazioni per l’agricoltura dai laghi lombardi.

«Riconosciamo l’impegno di Regione Lombardia nel gestire una situazione estremamente difficile e complessa su più fronti – afferma Paolo Carra, vicepresidente di Coldiretti Lombardia – ma ora serve un ulteriore sforzo: facciamo appello a tutte le istituzioni interessate affinché si possa trovare una soluzione per evitare la perdita di quanto finora gli agricoltori sono riusciti a salvare nonostante la grave crisi idrica in atto, e scongiurare così ulteriori perdite nei raccolti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

VINCENZO RONSIVALLE

2 anni, 10 mesi

il consorzio Muzza, prelevando la stessa quantità di acqua, dall'Adda a Cassano, come in tempi di non crisi idrica, ha garantito l'irrigazione, dei campi dei suoi "clienti"! (Basta vedere il livello della "Muzza" e dei canali irrigui come la roggia "Fratta") peccato che abbia così "svuotato" l'Adda!

Caricamento