SAN COLOMBANO Deposito sequestrato, due siriani denunciati
per la gestione rifiuti

Indagini in corso da parte della Forestale e dei carabinieri

SAN COLOMBANO Deposito sequestrato, due siriani denunciati per la gestione rifiuti
Il deposito pieno di materiali sequestrato dalla Forestale
(Foto di Bagatta)

Ricevevano materiali di ogni tipo da tutta Italia e dall’estero, arredi, elettrodomestici, auto, ne smontavano i diversi componenti, e poi rispedivano all’estero i pezzi, in Medio-Oriente soprattutto, come ricambi. Sono stati denunciati padre e figlio di origini siriane e residenti a Milano, che gestivano il deposito di via Campi a San Colombano, in settimana messo sotto sequestro penale dal gruppo Forestale dei Carabinieri di Lodi in collaborazione con i carabinieri di San Colombano.

Il reato che viene contestato loro è l’attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Nel deposito di via Campi, in piena zona residenziale Campasso di San Colombano, c’erano accatastati nel capannone e nell’ampio cortile esterno pezzi di elettrodomestici, componenti auto, materiale edile, plastiche di vario tipo, mobili e arredi, tutto lasciato all’aperto senza alcuna protezione, apparentemente senza nessun trattamento. I residenti della zona avevano segnalato diverse volte il via vai sospetto e l’arrivo di Tir carichi di materiale non meglio qualificato.

Proprio seguendo un Tir in mezzo alle case, 15 giorni fa i carabinieri di San Colombano avevano eseguito un primo sopralluogo. Da allora non si era mosso più nulla, perché i militari banini hanno atteso che nel deposito tornasse a lavorare il titolare: quando si è presentata l’occasione, sono intervenuti, chiamando a supporto Forestale e Arpa. Proprio la Forestale ha messo sotto sequestro il deposito e avviato la denuncia per reati ambientali, mentre i carabinieri di San Colombano proseguono nelle indagini. Contro i due titolari potrebbe scattare una seconda denuncia perché all’interno del deposito è stato trovato un lavoratore extracomunitario irregolare, clandestino sul territorio italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA